Presso la Temple University di Roma, si è tenuta la conferenza di presentazione della settima Edizione di Rome Art Week 2022. La settima edizione della manifestazione dedicata all’arte contemporanea si svolgerà dal 24 al 29 ottobre 2022 e a patrocinarla saranno: Regione Lazio, Assessorato alla Cultura di Roma, Unione Internazionale
Tag: roma
London Calling. Londra passa a Roma e lascia il segno
Per la prima volta in Italia, dal 17 marzo al 17 luglio, nella sede di Palazzo Cipolla, a Roma, la mostra “London Calling: British Contemporary Art Now” Per quattro mesi sarà possibile visitare una delle più particolari mostre di arte contemporanea, nelle sale di Palazzo Cipolla a Roma. Mezzo secolo
Fave e Pecorino. Simbolo del Primo maggio romano
Un abbinamento gustoso e facile da preparare al quale i romani non rinunciano nel giorno della festa dei lavoratori. Scopriamo quali credenze si celano dietro questo binomio. Seduti intorno ad una tavola imbandita o su un prato verde, il Primo Maggio, da sempre riunisce amici e parenti, che in un
Cinzia Ruggeri. Roma omaggia una delle protagoniste della creatività italiana
Il Macro, Museo di arte contemporanea di Roma, dal 14 aprile al 28 agosto 2022, ospita per la prima volta la mostra “Cinzia says…” Nella prima antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019) artista, stilista e designer, sono esposti una selezione di capi restaurati provenienti dalla Collezione Bloom di Cinzia Ruggeri
I preziosi tesori di Villa Borghese
Situata nel cuore della città eterna, all’interno dei suoi 80 ettari ospita ricche testimonianze artistiche e paesaggistiche. Approfondiamo la sua storia e conosciamo più da vicino le meraviglie che accoglie e protegge Definita “Parco dei Musei” per la grande concentrazione di musei e istituti culturali, la ritroviamo nelle guide della
Roma Whisky Festival. Si è conclusa la decima edizione
Terminata domenica, al Salone delle Fontane di Roma, l’edizione 2022 della nota kermesse del Re dei distillati Notevole l’affluenza di operatori del settore, esperti e semplici curiosi. L’incontro tra varie filosofie e tendenze di una delle bevande più diffuse del mondo ha suscitato molto interesse. Si è potuto partecipare ai
Decima candelina per il Roma Whisky Festival. Il 5 e 6 marzo al Salone delle Fontane
Manca pochissimo al via della decima edizione della kermesse. Il 5 e 6 marzo, Sarà ancora l’elegante location del Salone delle Fontane ad ospitare il Re dei distillati Sotto la direzione artistica di Andrea Fofi e la consulenza di Pino Perrone, la manifestazione accoglierà whisky lovers, produttori, importatori, distributori, commercianti,
Sebastião Salgado: vivere l’amazzonia attraverso le sue fotografie
Dal 1 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà la mostra “Sebastião Salgado. Amazônia”, curata da Lélia Wanik Salgado Prodotta dal MAXXI, in collaborazione con Contrasto, la mostra del famoso fotoreporter di origine brasiliana Sebastião Salgado, farà la sua unica tappa
Miriam Modena e la sua “Wanderlust”
Miriam Modena, artista torinese, si racconta e ci accompagna all’interno della sua vita, attraverso l’installazione di video art “Wanderlust”, presentata durante la Rome Art Week Nasce a Torino nel 1991 e sin dalla primissima infanzia intuisce che l’arte sarà la sua compagna di vita. Racconta, infatti, che da bambina amava
Gelato World Heritage. All’Excellence Food Innovation di Roma si incontreranno i campioni del gelato
Gelato World Heritage. La manifestazione si terrà il 13 novembre e vedrà i campioni del gelato tutti insieme alla Nuvola di Fuksas Dopo lo stop dello scorso anno, causa pandemia, riprende con vigore la gara a squadre. I maestri gelatieri di otto paesi si sfideranno sotto la “Nuvola”, all’interno dell’evento
Excellence 2021. A Roma l’evento sull’enogastronomia Made in Italy
Dal 10 al 13 novembre il Centro Congressi “La Nuvola” ospiterà l’ottava edizione di Excellence Food Innovation Il Centro Congressi “La Nuvola di Fuksas” ospiterà l’ottava edizione di Excellence 2021, l’evento organizzato dai fratelli editori, Pietro e Claudio Ciccotti. Ad accogliere il pubblico ci saranno gli oltre 80 chef che