Dal 27 aprile 2022 a Roma, all’interno di Palazzo Borghese partiranno due mostre. Stessa data di apertura, differenti durate. Mare Omnis di Francesco Zizola terminerà il 30 giugno, mentre Epifanie/03 a cura di Antonio Biasiucci il 14 maggio Nell’affascinante cornice del seicentesco Palazzo Borghese a Roma all’interno delle suggestive sale
Autore: Raffaele Marallo
Jago. L’artista, il comunicatore, la rockstar che scolpisce come Michelangelo
Palazzo Bonaparte a Roma ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la prima grande mostra dedicata a JAGO Classe 1987, Jago pseudonimo di Jacopo Cardillo nasce a Frosinone. Figlio dei tempi di oggi esprime a chiare lettere un’arte moderna, dirompente, assoluta. Il suo modo di comunicare abbraccia e sfrutta
Roma Whisky Festival. Si è conclusa la decima edizione
Terminata domenica, al Salone delle Fontane di Roma, l’edizione 2022 della nota kermesse del Re dei distillati Notevole l’affluenza di operatori del settore, esperti e semplici curiosi. L’incontro tra varie filosofie e tendenze di una delle bevande più diffuse del mondo ha suscitato molto interesse. Si è potuto partecipare ai
Decima candelina per il Roma Whisky Festival. Il 5 e 6 marzo al Salone delle Fontane
Manca pochissimo al via della decima edizione della kermesse. Il 5 e 6 marzo, Sarà ancora l’elegante location del Salone delle Fontane ad ospitare il Re dei distillati Sotto la direzione artistica di Andrea Fofi e la consulenza di Pino Perrone, la manifestazione accoglierà whisky lovers, produttori, importatori, distributori, commercianti,
Crazy. La follia nell’arte contemporanea
Da oggi 19 febbraio 2022 e fino all’08 gennaio 2023 la mostra Crazy La folllia nell’arte contemporanea. Al Chiostro del Bramante, a Roma, esposte le opere di 21 artisti di rilievo internazionale ed oltre 11 installazioni site-specific Una mostra che rispecchia correttamente il suo nome e la sua identità. Le
Come le mani trasformano la cera in arte. I pezzi unici di Elvira De Vico
Elvira De Vico. Una vita dedicata all’arte nelle sue accezioni più disparate. Dopo il liceo artistico, insegna con fervore per anni. Poi arrivano gli anni ottanta, tante illustrazioni, diverse collaborazioni come fotografa in spettacoli teatrali Il percorso artistico di Elvira De Vico ha visto, nel tempo, aprirsi numerose porte. Tutte
Bubble spaziali. Il glamping dal design contemporaneo
Tra viaggio, gusto e arte. Sul Lago di Bolsena un soggiorno alternativo che nasce dall’idea di due fratelli ternani. Inaugurato nell’estate del 2021 è il primo glamping del Lazio. All’interno di bolle trasparenti collocate nel verde come a riprodurre il sistema solare. Tutte orientate verso il Lago, garantiscono privacy e
Valentina Bivona e lo Zia Restaurant. Dna da sommelier…null’altro da dichiarare!?
Classe 1996, Valentina Bivona, Sommelier dello Zia, ristorante dello stellato chef Antonio Ziantoni, ha da subito avuto le idee chiare sul percorso da seguire. “Figlia d’arte” con i genitori da lungo tempo nel settore alberghiero e della ristorazione sviluppa passione e interesse per il settore iniziando a lavorare al bar
Freedo. Tra vigne e cucina. Cinque generazioni per più di un secolo di storia.
A Montecompatri, a due passi da Roma c’è l’Enoagriturismo Pallotta con il ristorante Freedo. Terrazza panoramica con vista sulle vigne. Una cucina per tutti i gusti e la storia della famiglia attraverso il ‘900. Davanti ad un calice di vino, in compagnia del patron Renato Boni abbiamo attraversato un secolo
Cosa hanno in comune Corigliano d’Otranto, Amsterdam, Zurigo e Londra?
Salento. Corigliano d’Otranto. Il paese conta circa 5000 abitanti e fa parte della Grecìa Salentina. Ha diverse attrattive tra cui un antico castello, ed è ricco di vita, soprattutto nel periodo estivo. Tra le sue viuzze, con le costruzioni in pietra leccese, c’è ad accoglierci un antico portale. È l’ingresso
Il Tale. Un locale da “favola”
In pieno periodo pandemico, il Tale (trad. Favola) nasce grazie alla determinazione di quattro amici. In quella parte di Talenti, zona di Roma, non c’erano ancora locali di questo genere. La passione per questo mondo è stato il traino all’apertura. È passato circa un anno e mezzo e i risultati
Azienda Agricola Di Marzio. Tornare indietro per andare avanti
Per la nostra chiacchierata, Riccardo Del Frate, dell’Azienda Agricola Di Marzio ci accoglie a Lanuvio vicino Roma, nel suo piccolo grande regno. Immersi tra i filari di vite ci accomodiamo nel suo ufficio: due tronchi di legno e per scrivania le nostre ginocchia. In questo modo Riccardo ci fa capire